FORMAZIONE PER STUDENTI E STUDENTESSE: PARITA’ DI GENERE E SICUREZZA
Lepido Rocco Via Lepido Rocco, 8, Motta di Livenza (TV)Un passo verso una società più equa ed inclusiva.
STEREOTIPI E SUCCESSO: STRATEGIE DI INCLUSIONE PER AUMENTARE IL VALORE DELLA TUA AZIENDA
La Cantina Pizzolato VIA IV NOVEMBRE 12, ingresso da Via Cal di Treviso, Villorba (TV)Un’opportunità unica per acquisire strumenti pratici e migliorare le performance aziendali
EQUITA’ REMUNERATIVA DI GENERE: DALLE NORME AGLI STRUMENTI
Apri Formazione Srl Via L.L. Zamenhof n.100 int.20, Vicenza, Vicenza, ItaliaAcquisizione di conoscenze approfondite delle diverse strategie per promuovere l'equità retributiva di genere in un'organizzazione.
INNOVAZIONE SOCIALE PER LA PARITA’ DI GENERE
Apri Formazione Srl Via L.L. Zamenhof n.100 int.20, Vicenza, Vicenza, ItaliaNuove soluzioni attraverso il dialogo sociale
BENESSERE E BEN-ESSERE: MIGLIORARE IL NOSTRO FUTURO PARTENDO DAL QUI ED ORA
ORA Team VILLA LABIA, Via Postumia Romana 1 / interno 2, Postioma di Paese (TV)Stimoli, riflessioni e strumenti pratici per aumentare la propria consapevolezza
IL VALORE DEL LAVORO FEMMINILE
Sala Bianchi "Eliseo Dal Pont" V.le Giuseppe Fantuzzi, 11, Belluno, ItaliaLe libere professioni e la parità di genere
LIBERA PROFESSIONE: IL MIRAGGIO DELLA PARITÀ DI GENERE
USR CISL VENETO Via Torino 103, Mestre (VE), ItaliaPresentazione del "Protocollo di Rete Venezia alla PARI" e invito alla sottoscrizione da parte degli stakeholder del settore delle libere professioni nell'area di Venezia
COMUNICAZIONE E RELAZIONI – IL CORPO COME STRUMENTO DI CONSAPEVOLEZZA
Apri Formazione Srl Via L.L. Zamenhof n.100 int.20, Vicenza, Vicenza, ItaliaStakeholder a confronto sui risultati del progetto e azioni di mantenimento della rete territoriale
ARMONIA E LEADERSHIP: I MODELLI ORGANIZZATIVI COME UN’ORCHESTRA
TEATRO DEL PANE Via Fontane, 91, Fontane, TV, ItalyEsercitare la leadership, valorizzare i talenti, creare armonia: l’impresa è un’orchestra
EMPOWERMENT AL LAVORO
Engim Veneto Via Treviso, 29, Monticello Conte Otto, ItalyCostruire il futuro senza stereotipi