Vouchers

Voucher Fondoprofessioni

Requisiti obbligatori per l’accesso al finanziamento

Per l’accesso al contributo, lo Studio/Azienda deve:

  • aver aderito a Fondoprofessioni (per farlo basta segnalare la sigla di Fondoprofessioni “FPRO” sulla denuncia aziendale mensile del flusso UNIEMENS);
  • garantire la partecipazione alle attività formative a ciascun lavoratore con contratto dipendente e di apprendistato (non sono ammessi datori di lavoro, collaboratori, praticanti, dipendenti assunti dalle liste di mobilità);
  • garantire ed assicurare la frequenza per i corsi fino a 16h del 100%; per la formazione obbligatoria il 90% fatto salvo i corsi di 4h o 8h la cui percentuale deve essere del 100%; il 70% per i corsi superiori a 16h.

Contributo formativo

L’Avviso 02/22 di Fondoprofessioni finanzia attività formative individuali a catalogo destinando € 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila/00) sino ad esaurimento risorse.

ogni Studio/Azienda può partecipare a più di un’attività formativa individuale a catalogo, per un contributo pari all’80% dell’imponibile IVA di ogni singola iniziativa, fino ad un valore complessivo massimo di € 1.000,00 di contributo. La restante copertura rimane a carico del Proponente. Si precisa inoltre che l’IVA non è finanziabile, pertanto non è considerata nel calcolo del contributo a meno che non rappresenti un costo per il soggetto Proponente.

 Per maggiori informazioni puoi visionare l’Avviso

Come richiedere il rimborso

Per conoscere la procedura di richiesta del rimborso clicca qui oppure guarda i video tutorial per la domanda di finanziamento cliccando qui e per la richiesta di erogazione saldo cliccando qui.

I contributi saranno erogati, direttamente da Fondoprofessioni allo Studio/Azienda, entro e non oltre 120 giorni successivi la data di ricezione del rendiconto.

Apri Formazione srl limita il proprio servizio alla sola assistenza per la richiesta di rimborso, come da disposizioni dell’Avviso 02/22. L’accettazione delle domande rimane di assoluta ed unica competenza di Fondoprofessioni.

Apri Formazione srl non si assume responsabilità nel caso di errata o incompleta compilazione della documentazione richiesta da Fondoprofessioni, la cui responsabilità è unicamente a carico dello Studio richiedente il finanziamento.

Vista la natura dell’Avviso, Fondoprofessioni accetterà le domande seguendo l’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento risorse.