

Modulo 1: Introduzione alla Parità di Genere nel Mondo del Lavoro
L’Agenda 2030 e l’obiettivo della parità di genere nelle professioni Il ruolo della formazione professionale nel superamento delle disuguaglianze Analisi degli stereotipi di genere nel mercato del lavoro
Modulo 2: Comunicazione e stereotipi di genere nel lavoro Il linguaggio come strumento di inclusione/esclusione nel contesto professionale Stereotipi di genere nei media, nella pubblicità e nei contratti di lavoro Come la comunicazione influisce sulle opportunità di carriera Tecniche per riconoscere e decostruire il linguaggio discriminatorio
Modulo 3: Leadership e autoimprenditorialità La leadership femminile e il superamento degli ostacoli culturali Strategie per rafforzare la fiducia in sé stessi nel mondo del lavoro Percorsi di autoimprenditorialità: come avviare una propria attività Laboratorio pratico: simulazione di un business plan
Modulo 4: Parità di genere nelle professioni tecniche e imprenditoriali La sottorappresentazione femminile in settori tecnici e imprenditoriali Modelli di successo e storie di imprenditrici e professionisti Strumenti di supporto per chi vuole mettersi in proprio Strategie per superare le barriere di genere nel lavoro autonomo
Modulo 5: Strumenti pratici per il successo professionale “Cassetta degli attrezzi” per affrontare il mercato del lavoro in ottica inclusiva Tecniche di comunicazione efficace per il networking e la negoziazione Creazione di un piano di sviluppo personale e professionale Discussione finale e feedback |