Corsi accreditati per i professionisti
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
1° incontro _ MODULO GENERALE: INTRODUZIONE AGLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO PER I PROFESSIONISTI
1° incontro _ MODULO GENERALE: INTRODUZIONE AGLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO PER I PROFESSIONISTI
ANTIRICICLAGGIO: regole, responsabilità e soluzioni operative
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
2° incontro _ MODULO SPECIFICO PER COMMERCIALISTI E CDL: L’IDENTIFICAZIONE DELLE OPERAZIONI SOSPETTE E L’OBBLIGO DI SEGNALAZIONE E COMUNICAZIONE
2° incontro _ MODULO SPECIFICO PER COMMERCIALISTI E CDL: L’IDENTIFICAZIONE DELLE OPERAZIONI SOSPETTE E L’OBBLIGO DI SEGNALAZIONE E COMUNICAZIONE
ANTIRICICLAGGIO: regole, responsabilità e soluzioni operative
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE NELLE PROFESSIONI TECNICHE, CONFRONTO E PROSPETTIVE
INNOVAZIONE E DIGITALIZZAZIONE NELLE PROFESSIONI TECNICHE, CONFRONTO E PROSPETTIVE
PROGRAMMA 13:45 – 14:00 | Accoglienza e Registrazione dei Partecipanti 14:00 – 14:15 | Saluti Istituzionali e Apertura dei Lavori Enrico Bressan – Direttore APRI FORMAZIONE SRL 14:15 – 14:30 | Presentazione dei Risultati del Progetto “Costruire il Futuro: Tecnologie BIM e AI per i Periti Industriali del Veneto” Intervento di M.
1 evento,
3° incontro _ MODULO SPECIFICO PER COMMERCIALISTI E CDL: LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEI TITOLARI EFFETTIVI E L’ACCESSO DELLA GDF
3° incontro _ MODULO SPECIFICO PER COMMERCIALISTI E CDL: LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEI TITOLARI EFFETTIVI E L’ACCESSO DELLA GDF
ANTIRICICLAGGIO: regole, responsabilità e soluzioni operative
1 evento,
CONVEGNO: LE LIBERE PROFESSIONI IN TOSCANA
CONVEGNO: LE LIBERE PROFESSIONI IN TOSCANA
ANALISI, PROSPETTIVE E AIUTI. LA DOMANDA DI AGGREGAZIONE E LESOCIETA’ FRA PROFESSIONISTICORSO
1 evento,
IL CONTRATTO DI LOCAZIONE NEL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
IL CONTRATTO DI LOCAZIONE NEL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
PROGRAMMA: La redazione del contratto di locazione; Le diverse tipologie di contratto (canone libero, canone concordato, transitorio, ecc..); La tassazione ordinaria IRPEF; L’opzione per la cedolare secca; Le locazioni turistiche La registrazione del contratto di locazione e le imposte indirette; Esempi e casi pratici. CALENDARIO: 27 Marzo 2025 dalle ore 9:00 alle 13:00 in videoconferenza