

IN FASE DI ACCREDITAMENTO PER:
OBIETTIVI
Il seminario esplora l’importanza del lavoro in rete e delle società tra professionisti come strategie per affrontare le sfide del mercato. Verranno analizzati gli aspetti normativi, fiscali e previdenziali dell’esercizio professionale in forma aggregata, evidenziando opportunità e criticità. Inoltre, si approfondiranno i vantaggi della crescita dimensionale, come l’attrazione di giovani talenti, un migliore equilibrio tra vita e lavoro e l’accesso a finanziamenti pubblici. Saranno illustrate le diverse forme di aggregazione, con un’analisi pratica per supportare le scelte strategiche dei partecipanti.
PROGRAMMA
Moderatore: Daniele Virgillito – Presidente Confprofessioni Sicilia
10:00 – 10:10 | Apertura dei lavori
Saluti istituzionali e introduzione al tema del seminario.
Belcuore Antonino – Commissario straordinario della Camera di Commercio Sud Est Sicilia
Lo Giudice Alessandro – Consigliere delegato Odcec di Catania
10:10 – 10:40 | Lavorare Insieme: ragioni e tendenze che spingono verso l’esercizio aggregato
Andrea Dili – Vicepresidente Confprofessioni
10:40 – 11:00 | Società tra Professionisti: panorama normativo
Valentina Crescimanno – Federnotai
11:00 – 11:20 | Società tra Professionisti: aspetti fiscali e previdenziali
Marco Cuchel – Presidente ANC, Associazione Nazionale Commercialisti
11:20 – 11:40 | Le Reti tra professionisti: flessibilità e collaborazione senza vincoli societari
Nicoletta Grassi – ANF, Associazione Nazionale Forense
11:40 – 12:10 | E.BI.PRO Cadiprof – La bilateralità di Confprofessioni e il supporto ai professionisti ordinistici
Alessandro Verbaro – Responsabile della comunicazione E.BI.PRO., Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali
12:10 – 12:30 | Conclusioni e Dibattito
Sintesi delle riflessioni emerse durante il seminario.
Domande e interventi dal pubblico.
12:30 – 13:00 | Aperitivo di networking e Chiusura
Un’opportunità per i partecipanti di incontrarsi, scambiare idee e avviare collaborazioni
Modifica la tua registrazione