Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
ESPORTATORE ABITUALE – REGOLE IVA E GESTIONE IN PRATICA
ESPORTATORE ABITUALE – REGOLE IVA E GESTIONE IN PRATICA
PROGRAMMA: Lo status di esportatore abituale: definizione, regole e condizioni. Plafond fisso e mobile. Plafond libero e vincolato. Le dichiarazioni d’intento: adempimenti in capo all’esportatore abituale e al suo fornitore. L’utilizzo del plafond e il relativo monitoraggio. Le variazioni in aumento e in diminuzione. Come gestire le ipotesi di splafonamento e le modalità di regolarizzazione.
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA – BASSO RISCHIO
OBIETTIVI DEL CORSO: Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio basso, in conformità alle richieste dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori sancito il 21/12/11. CALENDARIO: 15 e 22 marzo 2023 ORARIO: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 QUOTA DI ADESIONE: € 150,00 + IVA (Tot.
2 eventi,
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE DEI LAVORATORI
Il contenuti dell’Aggiornamento Formazione Lavoratori che verranno esposti saranno: approfondimenti giuridico – normativi; aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori; aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda; fonti di rischio e relative misure di prevenzione. Il programma dell’aggiornamento è modulato per aggiornare le nozioni dei lavoratori, relativamente le misure di prevenzione
1 evento,
2 eventi,
DAL BILANCIO DI ESERCIZIO AL REDDITO D’IMPRESA
DAL BILANCIO DI ESERCIZIO AL REDDITO D’IMPRESA
PROGRAMMA: Aggiornamenti OIC: documenti interpretativi, chiarimenti e comunicazioni. Il nuovo principio contabile in bozza OIC 34 – Ricavi. Principio di prudenza e prospettiva della continuazione dell’attività (OIC 11) La sospensione temporanea dell’ammortamento (aspetti civilistici e fiscali) La sterilizzazione delle perdite d’esercizio (aspetti civilistici e fiscali) Gli errori contabili Errori rilevanti e non rilevanti (OIC 29).
1 evento,
1 evento,
2 eventi,
PRIMO SOCCORSO – GRUPPO B/C
Il Decreto Ministeriale n. 388 del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di primo soccorso aziendale in conformità a quanto previsto dall’ art. 45 del D. Lgs. 81/08, introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del pronto soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli addetti al
2 eventi,
AGGIORNAMENTO RSPP – BASSO RISCHIO
In base all’articolo 37 comma 7 e 18 del D. Lgs. n. 81/2008, contenente il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro che intende svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione deve frequentare corsi di aggiornamento ogni 5 anni per la durata minima di 6 ore, adeguati alla natura dei rischi