Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
BANDO PER UNA BORSA DI ANIMAZIONE TERRITORIALE Dgr. 1643 del 19 Dicembre 20022 – CULTURA IN RETE
Borsa di animazione territoriale Attraverso questo strumento, assimilabile alle borse di ricerca, sarà possibile riconoscere un contributo finalizzato a rafforzare, attraverso il coinvolgimento di specifiche figure professionali, il networking tra i diversi stakeholder coinvolti nella rete e nella realizzazione delle attività progettuali. Tale figura avrà anche il compito di contribuire alla promozione e diffusione delle
2 eventi,
SEMINARIO DI AVVIO
SEMINARIO DI AVVIO
IL RUOLO DELLE RETI TRA ENTI LOCALI E IMPRESE CULTURALI E CREATIVE NELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO
2 eventi,
Investimenti, regole di programmazione, contabilizzazione e rendicontazione
Investimenti, regole di programmazione, contabilizzazione e rendicontazione
PROGRAMMA Le caratteristiche degli investimenti degli enti locali Gli aspetti generali delle scelte di investimento La definizione di spesa di investimento Le tipologie di investimento sono individuate dall'art.3, c.17, della L. 350/03 La programmazione degli investimenti ed il piano triennale delle opere pubbliche Le fasi progettuali delle opere pubbliche Le rilevazioni contabili degli investimenti La
2 eventi,
Immobili e società
Immobili e società
PROGRAMMA: Immobili strumentali, patrimonio e merce; La gestione contabile e i principi contabili di riferimento; Gli aspetti fiscali ai fini delle imposte sui redditi e ai fini IRAP; La compilazione dei quadri relativi nella dichiarazione dei redditi e IRAP; Il contratto di leasing immobiliare; I costi collegati: le spese di manutenzione ordinaria e straordinaria e
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
DIGITAL MARKETING PER LO STUDIO PROFESSIONALE: come accrescere la visibilità, migliorare il servizio e attrarre nuovi clienti
Obiettivo di questo corso rivolto ai Liberi Professionisti, è spiegare come impostare una strategia di marketing a 360° per accrescere la visibilità del proprio Studio Professionale, migliorare il servizio e attrarre nuovi clienti. Durante il corso si descrivono i problemi principali di marketing di uno Studio Professionale, come costruire un posizionamento differenziante, come digitalizzare le
2 eventi,
L’invio telematico della dichiarazione dei redditi e della dichiarazione IRAP – I controlli da fare e le novità da monitorare
L’invio telematico della dichiarazione dei redditi e della dichiarazione IRAP – I controlli da fare e le novità da monitorare
PROGRAMMA: Verifiche da fare e novità da tenere in considerazione prima dell’invio del modello REDDITI e del modello IRAP; Il calcolo degli acconti: regole ed esempi; La gestione dei crediti in compensazione e il visto di conformità; Le dichiarazioni integrative e il quadro DI; Gli ISA: le agevolazioni collegate al punteggio; come migliorare l’affidabilità; l’asseverazione