![Caricamento Eventi](https://apriformazione.eu/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
![Caricamento Eventi](https://apriformazione.eu/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
CORSO ACCREDITATO PER COMMERCIALISTI E CONSULENTI DEL LAVORO.
SI RICORDA CHE, A CAUSA DELL’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO, IL CONVEGNO SARA’ VISIBILE SULLA NUOVA PIATTAFORMA FCO SOLO A PARTIRE DA MARTEDì 07/01/2025. NEL FRATTEMPO E’ VALIDA L’ISCRIZIONE SUL NOSTRO SITO (vedi sotto).
Docenti: Avv. Daniele Campalto e Dott. Matteo Angi
PROGRAMMA
2) MODULO SPECIFICO PER COMMERCIALISTI E CDL: L’IDENTIFICAZIONE DELLE OPERAZIONI SOSPETTE E L’OBBLIGO DI SEGNALAZIONE E COMUNICAZIONE
* La valutazione del rischio di riciclaggio dei clienti:
– il rischio inerente, specifico ed effettivo;
– la classificazione del cliente
– le Linee Guida del CNDCEC e del CNOCDL: similitudini e differenze
– esempi e casi pratici
* Le operazioni sospette di riciclaggio:
– analisi del provvedimento UIF 12.05.2023
– i principali indicatori di anomalia rilevanti per i commercialisti e i CDL
– i criteri per una corretta applicazione degli indicatori
– esempi e casi pratici
* La S.O.S.
– quando procedere con la segnalazione
– tutele del segnalante
– come si effettua la segnalazione (esempi di uso del portale Ar-SoS e Infostat)
– gli obblighi di riservatezza
* La comunicazione al MEF:
– limitazione all’uso del contante e titoli al portatore, definizioni e soglie
– identificazione delle violazioni (esempi di verbali GdF)
– modalità e tempi per la comunicazione
Modifica la tua registrazione