

Economia circolare, non giriamoci intorno
In un mondo del lavoro sempre più frenetico, il tempo dedicato alla cucina sembra ridursi a favore di soluzioni rapide e spesso poco salutari. Tuttavia, un’alimentazione equilibrata e una gestione intelligente del cibo non solo migliorano il benessere personale, ma sono anche strumenti di efficienza e sostenibilità.
Questo corso è pensato per tutti i professionisti che desiderano ottimizzare la gestione della propria alimentazione senza rinunciare alla qualità, imparando a integrare il cucinare nella routine senza che diventi un ulteriore peso. L’obiettivo è trasformare la cucina in un’abilità strategica, utile per organizzare meglio il proprio tempo e ridurre lo spreco alimentare, con un approccio pratico e funzionale.
Temi trattati:
Obiettivo: rendere la cucina un’alleata della nostra organizzazione quotidiana, senza stereotipi di genere, con un occhio all’economia circolare e al benessere.
Aperitivo finale di networking con degustazione di prodotti sostenibili
Mangiare bene è un atto di cura verso sé stessi e verso l’ambiente. Organizzarsi meglio significa guadagnare tempo, energia e qualità di vita. Perché il cibo è di tutti e per tutti. Cominciamo da qui!
Info utili: possibilità di riservare un posto auto a costo agevolato per l’evento presso gli spazi di Venezia Center Parking https://www.veneziacenterparking.com/ inviando nominativo e targa del veicolo all’indirizzo [email protected] entro il giorno 6 Marzo 2025.