![Caricamento Eventi](https://apriformazione.eu/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
![Caricamento Eventi](https://apriformazione.eu/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
Docente: Dott.ssa Marta Coltro – Psicologa Sociale, del Lavoro e della Comunicazione
CALENDARIO
PROGRAMMA
“Dal mito della fata triste a quello della colonna scomparsa; dalla storia del mortaio che fermò un’intera armata a quella della sirena che sposò un pescatore”. Attraverso una sorta di caccia al tesoro, che richiederà motivazione ed intuito, osserveremo le dinamiche di gruppo ed affronteremo il complesso tema della leadership.
L’intervento è un’occasione riservata ad un gruppo di formatori esperti in Salute e Sicurezza sul luogo di lavoro; ci confronteremo in team rispetto alla propria esperienza professionale, clientela e specificità sperimentando la percezione nostra ed altrui del ruolo che rivestiamo all’interno di un’organizzazione lavorativa. Difficoltà, resistenze, strategie per scoprire come raggiungere l’obiettivo di promuovere ed assicurare la salute fisica e mentale in azienda! L’attività prevista in modalità giornata unica, si svolgerà nel cuore di Venezia e sarà sviluppata mediante un approccio innovativo, fortemente esperienziale.
ARGOMENTI GUIDA
OBIETTIVI
DESTINATARI E REQUISTI DI AMMISSIONE
I destinatari dell’intervento saranno imprenditrici e libero professioniste. Occasionalmente sarà possibile valutare la partecipazione di rappresentanti dei servizi per l’imprenditoria femminile che fanno parte degli stakeholder e dei partner coinvolti nell’iniziativa se utile all’intervento stesso.
Selezioni: i posti a disposizione sono 6, gli iscritti verranno selezionati in base all’ordine di arrivo delle domande e sulla base dei requisiti richiesti fino al raggiungimento dei posti disponibili.