Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

CORSO BREVE SUL DIRITTO IMMOBILIARE

SPAZIO REALE via S. Donnino n. 4, Firenze, Italia

Corso breve di introduzione alla complessa materia del “diritto immobiliare”, trattando le tematiche relative alle compravendite immobiliari, ai contratti di godimento sui beni immobili (locazione, comodato, affitto di azienda), alle molteplici questioni condominiali ed alla disciplina del superbonus e del relativo contenzioso.

€300

SOLO ISA

Videoconferenza , Italia

PROGRAMMA Gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale e la compliance; Profili soggettivi e cause di esclusione; Contribuenti multiattività e attività complementari; I dati precompilati; Regole generali di compilazione e approfondimento dei quadri A, F e H; Analisi del risultato: indici elementari di affidabilità ed indici di anomalia; Regime premiale: vantaggi e limiti; Adeguamento in dichiarazione

€50

CULTURA ARTE E BENESSERE – Art and Culture – Drivers of Social Change

Villa delle Magnolie Via Papa Giovanni XXIII, 9, Monastier (TV), Italia

UN PERCORSO IN 5 TAPPE DI ANIMAZIONE TERRITORIALE PROGRAMMA DEI LAVORI Conduce - Vincenzo Ciccarello Facilitatore - Visuale Caterina Munafò Riprese - Video Open Space Ore 08.45 - Registrazione Partecipanti & Welcome coffee Ore 09.00 - Introduce i lavori Vincenzo Ciccarello, Animatore Territoriale Progetto APRI Formazione Ore 09.15 - TEN MINUTES EACH SPEAKER Loredana Crosato, Assessore alle

IVA in edilizia – Approfondimento sull’applicazione del reverse charge

Videoconferenza , Italia

PROGRAMMA: Il reverse charge in edilizia: l’art. 17 comma 6 DPR 633/1972, profili soggettivi ed oggettivi delle lettere a) e a-ter) le cessioni dei fabbricati Il reverse charge interno e la fatturazione elettronica Il regime sanzionatorio in caso di errori I rimborsi IVA in edilizia Dichiarazioni e attestazioni Esempi e casi pratici   CALENDARIO: 22

SVILUPPO NUOVI MODELLI E PRATICHE CONTRATTUALI

Sede IVL via Torino, 101, Venezia, Italia

L’obiettivo del progetto P.A.R.I. è promuovere l’equilibrio di genere in ambito lavorativo, attraverso la scoperta, il trasferimento e l’adozione di modelli e pratiche capaci di contribuire alla riduzione del divario salariale in diversi contesti organizzativi. Docente: Dott.ssa Valeria Culpo - Consulente del Lavoro COMPETENZE E ABILITA’ Sviluppare modelli e pratiche che possano favorire una contrattazione

Free

FORMAZIONE GENERALE

Apri Formazione Srl Via L.L. Zamenhof n.100 int.20, Vicenza, Vicenza, Italia

OBIETTIVI DEL CORSO:Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio alto, in conformità alle richieste dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori sancito il 21/12/11. DURATA:  4 ore CALENDARIO: 03 aprile 2024 ORARIO: dalle ore 09:00 alle ore 13:00 QUOTA DI ADESIONE: €

€100