SPAZIO REALE via S. Donnino n. 4
- Questo evento è passato.
Assieme ad A.N.F. – Associazione Nazionale Forense ed il Sindacato Avvocati Firenze e Toscana, con la sponsorizzazione di E.Bi.Pro. Gestione Professionisti, è disponibile un corso breve di introduzione alla complessa materia del “diritto immobiliare”, trattando le tematiche relative alle compravendite immobiliari, ai contratti di godimento sui beni immobili (locazione, comodato, affitto di azienda), alle molteplici questioni condominiali ed alla disciplina del superbonus e del relativo contenzioso.
Il corso è articolato su 4 moduli tematici da otto ore ciascuno (ciascuno diviso in 2 mezze giornate) ed è pensato per offrire agli avvocati una panoramica completa e di taglio pratico sulle principali questioni che interessano l’avvocato esperto nel campo immobiliare.
INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO BREVE SUL DIRITTO IMMOBILIARE
Venerdì 08 marzo – 15.00-17.00
Saluti istituzionali Avv. Massimo Capialbi, Presidente del Sindacato avvocati
Introduce e modera Avv. Giampaolo Di Marco, Segretario Generale A.N.F.
Ne discutono:
Avv. Paolo Assirelli – Segretario del Sindacato avvocati di Firenze e Toscana
Avv. Marco Gaito – Presidente UPPI Firenze, responsabile scientifico Confart Amministratori, Presidente delegazione toscana Anadimm (Associazione Nazionale Avvocati Diritto Immobiliare)
Avv. Alessandro Mori- consulente esterno e legale SUNIA (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari).
Con la partecipazione di Francesco Monticelli – direttore di E.Bi.Pro. Gestione Professionisti (sponsor dell’evento), il quale illustrerà le opportunità offerte da E.Bi.Pro. Gestione Professionisti e dall’applicazione Beprof.
MODULO I – I CONTRATTI DI COMPRAVENDITA – 8 ore
Venerdì 15 marzo – 14.00-18.00
- (Notaio Eduardo Colonna Romano) Le compravendite immobiliari
- (Avv. Alessandro Mori ) La proposta di acquisto, il contratto preliminare
- (Notaio Eduardo Colonna Romano) La trascrizione del contratto preliminare. Patologie del contratto preliminare
Venerdì 22 marzo – 14.00-18.00
- (Notaio Eduardo Colonna Romano) Il rogito notarile
- (Notaio Eduardo Colonna Romano, Avv. Alessandro Mori) Le patologie del contratto di compravendita
- (Dott. Giovanni Bini – Dottore Commercialista e Revisore Contabile) Formalità dell’adempimento di registrazione in autonomia presso l’agenzia delle entrate
- (Dott. Giovanni Bini – Dottore Commercialista e Revisore Contabile) Aspetti fiscali preliminari e concomitanti legati alla compravendita immobiliare (tassazione atto, tassazione locazione ecc)
- (Dott. Giovanni Bini – Dottore Commercialista e Revisore Contabile) Plusvalenze relative all’acquisto/rivendita dell’immobile
MODULO II – IL CONDOMINIO E IL CONTENZIOSO CONDOMINIALE (8 ore)
Venerdì 05 aprile – 14.00-18.00
- (Avv. Francesco Samà) Definizione, disciplina e normativa di riferimento.
- (Avv. Francesco Samà) Gli organi del condominio: amministratore, assemblea.
Venerdì 12 aprile – 14.00-18.00
- (Avv. Nicola Maneschi) Il bilancio condominiale.
- (Avv. Francesco Samà) Le impugnazioni delle delibere assembleari.
- (Avv. Nicola Maneschi) La rappresentanza, la gestione della lite e la facoltà di dissenso del singolo condomino.
MODULO III – I CONTRATTI DI GODIMENTO DEGLI IMMOBILI Aspetti sostanziali e processuali – 8 ore
Venerdì 19 aprile – 14.00-18.00
- (Avv. Urbano Rosa) Il quadro legislativo (la legge 392 del 1978 ed il codice civile): le diverse tipologie di contratti di locazione (4+4, 3+2, contratti transitori e locazioni turistiche).
- (Avv. Urbano Rosa) Forma, durata, rinnovo e canone del contratto.
Venerdì 03 maggio – 14.00-18.00
- (Avv. Alessandro Mori) Il contratto di comodato: disciplina e riferimenti normativi.
- (Avv. Alessandro Mori) L’affitto di azienda: disciplina e affinità con il contratto di locazione.
- (Avv. Alessandro Mori) La disciplina processuale
MODULO IV – SUPERBONUS E CONTENZIOSO (8 ore)
Venerdì 10 maggio – 14.00-18.00
- (Avv. Marco Gaito) Definizione e quadro legislativo.
- (Avv. Marco Gaito) Inadempienze, risarcimento danni.
- (Dott. Giovanni Bini – Dottore Commercialista e Revisore Contabile) Aspetti assicurativi, aspetti fiscali.
- (Dott. Giovanni Bini – Dottore Commercialista e Revisore Contabile) La cessione del credito e lo sconto in fattura.
Venerdì 17 maggio – 14.00-18.00
- (Avv. Marco Gaito) Le patologie: i rapporti con la P.A., i rapporti con la ditta esecutrice dei lavori, i rapporti con gli istituti di credito, i rapporti con i professionisti.
- (Avv. Marco Gaito, Arch. Paolo Caggiano) Aspetti particolari del Superbonus nel condominio: maggioranze, delibere e particolari limitazioni alla proprietà privata
SEDE: SPAZIO REALE, via S. Donnino n. 4 (FI) oppure videoconferenza Zoom
CREDITI FORMATIVI: il Corso è in fase di accreditamento per il riconoscimento di n.18 crediti formativi da parte dell’Associazione Nazionale Forense, in forza di convenzione sottoscritta in data 20.10.2020 con il Consiglio Nazionale Forense ai sensi dell’art. 14 del Regolamento CNF n. 6 del 16.7.2014, e successive modificazioni, per la formazione continua.
QUOTA DI ADESIONE:
€ 300,00 + IVA
SCONTO 50% per gli iscritti BeProf ed in copertura con E.Bi.Pro. Gestione Professionisti
SCONTO 25% per gli iscritti BeProf
Da versare all’atto dell’iscrizione tramite bonifico bancario intestato a:
APRI Formazione srl
UNICREDIT BANCA – IBAN: IT 43 Q 02008 11820 000040015301
Limite massimo n.60 iscrizioni in presenza, nessun limite per le iscrizioni in videoconferenza.