

Il progetto IN-CREDIBILI: DIVARIO RETRIBUTIVO E PARITÀ DI GENERE vuole contribuire a comprendere le motivazioni e cause alla base del divario per poi individuare azioni pilota in grado di ridurne gli impatti e offrire nuovi spunti, soluzioni, strumenti e buone prassi.
Docente: Dott.ssa Elisa Chiorlin – Consulente del Lavoro
COMPETENZE E ABILITA’
PERCORSO SPECIALISTICO GRATUITO DI 24 ORE in cui le/i partecipanti acquisiranno una serie di strumenti operativi mediante i quali implementare le proprie competenze e operare nel rispetto della parità di genere.
La richiesta di riconoscimento dei crediti formativi previsti dalla fco per i consulenti del lavoro è stata inoltrata.
PROGRAMMA
CENNI NORMATIVI: introduzione alla certificazione parità di genere
I parametri stabiliti dal PNRR
Il ruolo delle organizzazioni sindacali. Gli enti accreditati per la certificazione: tipologie e caratteristiche
L’esonero contributivo collegato alla certificazione parità di genere: caratteristiche e indicazioni operative
IL RAPPORTO BIENNALE UOMO-DONNA: contenuti ed elementi costitutivi
Il rapporto biennale uomo-donna: modalità di compilazione e possibili sanzioni
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Professioniste/i, consulenti del lavoro e occupati che operano nel mondo delle risorse umane che intendono accrescere le proprie competenze per operare – ognuno nel proprio ambito- nel rispetto della parità ed equità, riducendo discriminazioni, pregiudizi e ostacoli per una reale cultura di pari opportunità.
Selezioni: i posti a disposizione sono 6, gli iscritti verranno selezionati in base all’ordine di arrivo delle domande e sulla base dei requisiti richiesti fino al raggiungimento dei posti disponibili.