

Modelli per la crescita integrata e intergenerazionale degli studi professionali
Docente: Dott. Andrea Onori – Dottore commercialista, Revisore legale, Mediatore
PROGRAMMA
Obiettivo: fornire le competenze necessarie per sviluppare una trasformazione organizzativa
all’interno degli studi professionali, promuovendo la collaborazione intergenerazionale, la co-progettazione
tra diversi professionisti e l’apertura verso il sistema esterno.
In particolare, il percorso sarà orientato al tema delle Società tra Professionisti – STP.
Accompagnare quindi la trasformazione organizzativa degli studi, attraverso la crescita
dimensionale.
Valorizzare il ruolo della tecnologia nei nuovi modelli di lavoro.
Confronto studio individuale vs studio organizzato.
CALENDARIO
LUNEDI’ 23/06/2025 ore 14:00-18:00
MARTEDI’ 24/06/2025 ore 14:00-18:00
Destinatari: lavoratori, liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori, titolari d’impresa e
coadiuvanti d’impresa appartenenti ai settori dell’industria, artigianato, terziario e libere professioni
interessati all’implementazione di strategie e modelli di gestione intergenerazionali delle risorse
umane e alla promozione di una cultura inclusiva e in generale alla tematica dell’ Age Diversity
Management. La tipologia di destinatari è diretta e indiretta per affrontare in tema della
intergenerazionalità in modo olistico, coinvolgendo tutte le parti interessate e promuovendo un
approccio collaborativo e partecipativo.
Modifica la tua registrazione