

DOCENTI: Dott.ssa Francesca Contolini – Consulente del lavoro ed orientatrice
Dott.ssa Sonia Stefanovichj – Formatrice e coach professionista
COMPETENZE E ABILITA’
Per essere leader oggi non è sufficiente essere molto competenti, aver chiaro come fare le cose e saperle spiegare ai collaboratori. Chi lavora con noi, o per noi, cerca spesso qualcuno che indichi dove andare, ma che sia in grado di lasciare un margine di autonomia e libertà.
Come conciliare questa esigenza con il bisogno di sicurezza?
Come garantire efficienza nelle organizzazioni?
Il corso propone di adottare un mind-set saggio, in grado cioè di navigare nella complessità del quotidiano senza farsi travolgere dall’ansia del futuro o dallo stress del correre per fare.
Attraverso analisi di casi, sperimentazioni attive ed allenamenti, metteremo in pratica tecniche di coaching che le donne utilizzano da sempre nella gestione della cura famigliare e che possono oggi essere un vantaggio competitivo per le donne (e per uomini che lavorano con donne).
PROGRAMMA
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
I destinatari, saranno rappresentanti dei seguenti ambiti: mondo aziendale e associazioni di rappresentanza, libero professionisti/e e loro rappresentanti.
LUOGO : saletta 2, edificio 6 presso la Provincia di Treviso