Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

PRIVACY 2023

Videoconferenza , Italia

PROGRAMMA Il GDPR e la normativa italiana: principi di rilevanza e coordinamento La Legittimità e la Liceità del trattamento del dato Le tipologie dei dati rilevanti ai fini della privacy Gli adempimenti privacy: informativa e consenso Gli adempimenti documentali: dall’organigramma al contratto con il responsabile esterno del trattamento dei dati Diritti degli interessati Misure tecniche

Gratuito

ESPORTATORE ABITUALE – REGOLE IVA E GESTIONE IN PRATICA

Videoconferenza , Italia

PROGRAMMA: Lo status di esportatore abituale: definizione, regole e condizioni. Plafond fisso e mobile. Plafond libero e vincolato. Le dichiarazioni d’intento: adempimenti in capo all’esportatore abituale e al suo fornitore. L’utilizzo del plafond e il relativo monitoraggio. Le variazioni in aumento e in diminuzione. Come gestire le ipotesi di splafonamento e le modalità di regolarizzazione.

€100

IL MODELLO 231/2001

Videoconferenza , Italia

PROGRAMMA La responsabilità amministrativa d’impresa I soggetti apicali I reati presupposto, l’interesse o il vantaggio per l’Ente L’analisi del sistema organizzativo e dell’attribuzione delle deleghe; L’individuazione e la mappatura dei processi sensibili e delle aree di rischio; L’impostazione della mappatura dei rischi dei reati presupposti. La gestione del Modello: Implementazione, Monitoraggio e Miglioramento Il Sistema

€100

CRISI DI IMPRESA: AGLI ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E CONTABILI

Videoconferenza , Italia

PROGRAMMA Il codice della crisi di impresa: gli assetti organizzativi per condurre l’attività aziendale La rilevazione tempestiva della crisi di impresa La definizione di adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile Gli atti interni dell’organo amministrativo attestanti l’istituzione dell’assetto organizzativo Le pronunce giurisprudenziali in tema di adeguatezza degli assetti organizzativi amministrativi e contabili: indicazioni di conformità

€100

I redditi nei rapporti con l’estero

Videoconferenza , Italia

PROGRAMMA: I redditi prodotti all’estero dal contribuente residente in Italia: regole di tassazione e quadri della dichiarazione dei redditi da compilare; focus sul credito d’imposta per redditi prodotti all’estero; I redditi prodotti in Italia dal contribuente residente all’estero: regole di tassazione e quadri della dichiarazione dei redditi da compilare; focus sulla residenza fiscale delle persone

€100

TECNICHE DI RIPRESA E MONTAGGIO NELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA

Treviso

Il corso rappresenta un’opportunità per entrare nella dimensione professionalizzata dell’utilizzo dei video e della ripersa cinematografica, esplorando il linguaggio audiovisivo in tutta la sua complessità e ricchezza.

Free

LOCATION MANAGER

Treviso

Il corso affronta tematiche quali: l’analisi del progetto televisivo/cinematografico, la ricerca della location, la messa a punto della contrattualistica/documentazione, la gestione delle attività durante le riprese e il ripristino della location

Free

L’ARTE CINEMATOGRAFICA VEICOLO DI SVILUPPO LOCALE

Treviso

Obiettivo è disporre di figure professionali qualificate che sappiano pianificare e sviluppare un prodotto cinematografico di qualità che racconti e valorizzi i territori.

Free

CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI

Apri Formazione Srl Via L.L. Zamenhof n.100 int.20, Vicenza, Vicenza, Italia

I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base

€250

Solo ISA

Videoconferenza , Italia

PROGRAMMA: Gli indicatori sintetici di affidabilità fiscale e la compliance Profili soggettivi e cause di esclusione Contribuenti multiattività e attività complementari I dati precompilati Regole generali di compilazione e approfondimento dei quadri A, F e H Analisi del risultato: indici elementari di affidabilità ed indici di anomalia Regime premiale: vantaggi e limiti Adeguamento in dichiarazione