

L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui i professionisti gestiscono informazioni, producono documenti e organizzano il lavoro. Questo percorso in webinar live, pratico e guidato passo-passo, offre gli strumenti per iniziare subito a usare l’AI nella propria attività professionale in modo consapevole, sicuro e opportuno.
Destinatari
• Target professioni economico-giuridiche: Avvocati, Commercialisti, Consulenti del lavoro
• Target professioni tecniche: Ingegneri, Architetti, Geometri, Geologi
• Target professioni sanitarie: Medici di base, specialisti, personale amministrativo e manageriale
Obiettivi
1. Mentalità AI: il cambiamento epocale che stiamo vivendo, comprendere le potenzialità dell’AI, i casi d’uso, limiti e opportunità.
2. Impariamo a utilizzare i principali chatbot di AI Generativa: ChatGPT, Copilot di Microsoft, Perplexity, Claude, Gemini di Google.
3. Impariamo a utilizzare i principali Agenti di Intelligenza Artificiale.
4. Produrre documenti e analisi: automatizzare testi, calcoli, tabelle, presentazioni e report con l’AI.
5. Gestire le attività di diagnosi e prognosi in ambito medico.
6. Ottimizzare l’organizzazione delle attività di lavoro: flussi di lavoro, knowledge management, automazioni, verbali di riunioni, revisione materiali, analisi dati, comunicazione interna, formazione continua.
Struttura del corso
Il percorso è organizzato in 4 moduli di 3 ore ciascuno in modalità webinar live (registrabili e rivedibili).
L’orario per tutte le lezioni sarà dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Di seguito i giorni delle diverse lezioni per i diversi ambiti di lavoro:
MODULI | DURATA | DATA | DESTINATARI | ARGOMENTI |
Modulo 1 | 3 h | 16.09.2025 | Tutte le categorie professionali | Una nuova mentalità, conoscere l’AI, i nuovi strumenti (chatbot), le modalità di interazione con l’AI (prompt engineering e prompt design) |
Modulo 2 | 3 h | 24.09.2025 | Giuridico‑Economiche | Ricerca normativa, pareri, due diligence con AI |
Modulo 3 | 3 h | 08.10.2025 | Giuridico‑Economiche | Bilanci, dichiarativi fiscali, gestione e amministrazione del personale |
Modulo 4 | 3 h | 28.10.2025 | Giuridico‑Economiche | Organizzazione studio, CRM, business development |
Modulo 2 | 3 h | 29.09.2025 | Professioni tecniche | Analisi dati, elaborati tecnici, immagini e modelli 3D |
Modulo 3 | 3 h | 10.10.2025 | Professioni tecniche | Documenti tecnici, normative, relazioni, reportistica |
Modulo 4 | 3 h | 29.10.2025 | Professioni tecniche | Workflow studio, Copilot 365, automazione, agenti AI |
Modulo 2 | 3 h | 30.09.2025 | Professioni sanitarie | Diagnostica, Imaging assistita |
Modulo 3 | 3 h | 13.10.2025 | Professioni sanitarie | Supporto decisionale clinico, automazione documentale, analytics predittivi |
Modulo 4 | 3 h | 04.11.2025 | Professioni sanitarie | Aspetti amministrativi, organizzativi, di comunicazione e gestione degli utenti |
Dettaglio Modulo comune
Modulo 1 – Fondamenti di AI (comune a tutte le professioni)
• Introduzione all’AI: multimodale, conversazionale, generativa
• La nuova frontiera: l’AI agentica e gli agenti
• Logica dei prompt: ruoli, contesto, obiettivi, formati
• Come si usano: ChatGPT, Copilot, Perplexity, Gemini, Claude, GenSpark
• Laboratorio: “Dal problema alla richiesta efficace per avere la soluzione” (esercizi guidati)
• Checklist di prompt base fornita ai partecipanti
Dettaglio Moduli professioni tecniche
Modulo 2 – Lavorare con i file
• Lavorare con CSV/Excel: estrazioni, analisi, sintesi, grafici
• Generare bozze di relazioni tecniche
• Creare concept grafici e immagini con strumenti di AI specifici
• Prompt engineering: saper elaborare le richieste in modo efficace per verifiche strutturali e computi
Modulo 3 – Documenti e Normative
• Lavorare con capitolati e normative: analisi, interpretazione, sintesi
• Redigere relazioni di calcolo e certificazioni energetiche
• Gestire tabelle e grafici interattivi
Modulo 4 – Organizzazione e KPI
• Mappare processi di studio con diagrammi AI-assistiti
• Gestione del tempo e delle attività con il supporto dell’AI
• Strumenti di project management integrati con AI
• Preparare offerte, contratti, comunicazioni, email
Dettaglio Moduli professioni giuridico-economiche
Modulo 2 – Ricerca e Redazione
• Prompt per ricerca normativa e giurisprudenziale
• Verifica, analisi, confronto di clausole e contratti
• Redazione di bozze di atti e contratti
• Generare pareri legali
Modulo 3 – Analisi Dati e Report
• Bilanci: gestire gli excel con l’AI
• Due diligence di grandi quantità di dati e documenti con l’AI
• Creare report fiscali e tabelle pivot con l’AI
• Pianificazione fiscale e analisi previsionale con l’AI
Modulo 4 – Organizzazione di Studio
• Workflow pratiche, agenda e scadenze organizzate con il supporto dell’AI
• Rivisitazione flussi di lavoro, organigramma e procedure con l’AI
• Monitorare performance e marginalità con l’AI
• Marketing e business development con il supporto dell’AI
Dettaglio Moduli professioni sanitarie
Modulo 2 – Diagnostica, Imaging assistita
• Detection automatica di anomalie su RX, TAC, RM e istologia: generazione / bozza referti con LLM (professioni coinvolte: Radiologi, Anatomo-patologi, Tecnici di radiologia)
Modulo 3 – Supporto decisionale clinico, automazione documentale, analytics predittivi
• Raccomandazioni evidence-based su diagnosi, terapia, interazioni farmaco-farmaco (professioni coinvolte: medici di tutte le specialità, farmacisti ospedalieri, infermieri di triage)
• Alert predittivi su eventi avversi (professioni coinvolte: medici di tutte le specialità, farmacisti ospedalieri, infermieri di triage)
• “AI-scribe” per note cliniche e lettera di dimissioni (professioni coinvolte: medici di base, specialisti ambulatoriali, personale amministrativo)
Modulo 4 – Aspetti amministrativi, organizzativi, di comunicazione e gestione degli utenti
• Gestione di tutte gli aspetti organizzativi: riunioni, comunicazioni, email, fatturazione, preventivazione, gestione chiamate attività professionali (professioni coinvolte: medici di base, specialisti ambulatoriali, personale amministrativo)
Metodologia Didattica
• Demo live su casi reali dei partecipanti (inviati anticipatamente e anonimizzati)
• Esercitazioni guidate durante il webinar
• Prompt pronti (principali prompt già completi da personalizzare all’uso)
• Domande e risposte: fase di confronto finale di ogni modulo con risposte alle domande dei
partecipanti
Materiali Inclusi
• Registrazioni video dei webinar
• Slide PDF + materiale didattico a supporto
• Libreria di prompt (base + avanzati) per ogni categoria professionale
• Creazione di gruppo Linkedin chiuso come community di lavoro e scambio knowledge per la durata del percorso e, se richiesto, anche successivamente
I vouchers di Apriformazione non sono cumulabili tra loro.
Scopri i vouchers di ApriformazioneModifica la tua registrazione