Corso di Aggiornamento RSPP

La legge d.Lgs. 81/08 prevede che, una volta conseguiti i “titoli” per esercitare il ruolo di R.S.P.P., dopo 5 anni si debba aver frequentato un aggiornamento variabile in funzione dei

Durata

BASSO 6 ore / MEDIO 10 ore / ALTO 14 ore

La legge d.Lgs. 81/08 prevede che, una volta conseguiti i “titoli” per esercitare il ruolo di R.S.P.P., dopo 5 anni si debba aver frequentato un aggiornamento variabile in funzione dei macrosettori nei quali si opera. Non conseguire l’aggiornamento nei tempi previsti potrebbe essere considerato come assenza delle capacità e requisiti imposti dalla normativa, conseguente decadenza dall’incarico ed applicazione delle previste sanzioni in capo al datore di lavoro.

I percorsi formativi sono articolati in moduli associati a tre differenti livelli di rischio:

  • BASSO 6 ore
  • MEDIO 10 ore
  • ALTO 14 ore

Programma

  • La sicurezza e il D.Lgs. 81/08;
  • Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori;
  • La valutazione dei rischi per la sicurezza;
  • La formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti: i recenti Accordi Stato Regioni;
  • La sicurezza negli appalti;
  • La gestione in sicurezza delle emergenze;
  • I contenuti del documento di valutazione dei rischi previsti dal D.Lgs. 81/08;
  • Metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza;
  • Test di apprendimento finale.

Corsi in programma

Al momento non ci sono corsi in programma.

Hai bisogno di informazioni su questo corso?

Compila il modulo qui sotto e risponderemo non appena possibile.


    Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla privacy resa ai sensi dell’Art. 13 Regolamento Europeo 679/2016, e di rilasciare il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità ivi indicate.