CORSI SICUREZZA PREPOSTI
Videoconferenza , ItaliaLa formazione sulla sicurezza dei Preposti è prevista dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e specificatamente normata, per contenuti e durata dei corsi, dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. CORSI BASE PER PREPOSTI: Chi assume il ruolo di preposto deve seguire, oltre al percorso di formazione sulla sicurezza previsto per i lavoratori (“parte generale” e “parte
I BILANCI DEGLI ENTI LOCALI IN TEMPO DI COVID-19 – Revisori Enti Locali
Apri Formazione Srl Via L.L. Zamenhof n.100 int.20, Vicenza, Vicenza, Italia24 settembre 2021 dalle 14:00 alle 19:00 Presso la sala formazione di Proservizi srl, Via L.L. Zamenhof 100 – 36100 Vicenza PROGRAMMA: Il corso affronta le conseguenze sui bilanci degli enti locali della crisi epidemiologica Covid-19: - le minori entrate, le agevolazioni alle categorie più colpite dalla crisi - le delibere di variazioni di bilancio
DEBITI FUORI BILANCIO, CONTENZIOSO, FONDO PASSIVITA’ POTENZIALI E FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA’ – Revisori Enti Locali
Apri Formazione Srl Via L.L. Zamenhof n.100 int.20, Vicenza, Vicenza, Italia22 ottobre 2021 dalle 14:00 alle 19:00 Presso la sala formazione di Proservizi srl, Via L.L. Zamenhof 100 – 36100 Vicenza PROGRAMMA: Il corso affronta alcune tematiche particolari nella vita amministrativa degli enti locali, ma che possono avere grande rilevanza in situazioni particolari: - le mancate riscossioni ed il FCDE (fondo crediti dubbia esigibilità) -
LA CONTINUITÀ AZIENDALE NELLA NORMATIVA EMERGENZIALE E LA REVISIONE DI FRODI E FATTI ILLECITI – Revisori Legali
Videoconferenza , Italia10 novembre 2021 dalle 14:00 alle 19:00 Presso la sala formazione di Proservizi srl, Via L.L. Zamenhof 100 – 36100 Vicenza PROGRAMMA DEL CORSO: • Continuità aziendale • Eventi successivi • Le responsabilità del revisore relativamente alle frodi nella revisione contabile del bilancio CREDITI FORMATIVI L’evento è in fase di accreditamento presso il CNDCEC. CODICE
GLI ERRORI RISCONTRATI E L’IMPATTO SULLA RELAZIONE DI REVISIONE – Revisori Legali
Videoconferenza , Italia25 novembre 2021 dalle 14:00 alle 19:00 Presso la sala formazione di Proservizi srl, Via L.L. Zamenhof 100 – 36100 Vicenza PROGRAMMA DEL CORSO: • Valutazione degli errori identificati nel corso della revisione contabile • Formazione del giudizio e relazione sul bilancio • Modifiche al giudizio nella relazione del revisore indipendente CREDITI FORMATIVI L’evento è
LO STUDIO DIGITALE: NUOVE COMPETENZE PER L’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA NELL’ERA 4.0
Videoconferenza , ItaliaLA CONSERVAZIONE DIGITALE (4 ORE) 29/11/2021 ORARIO 14:00-18:00 Docente: Elisa Goldin, Dottore Commercialista e Revisore Legale Il corso si rivolge ai professionisti degli studi professionali (commercialisti) interessati ad acquisire nonché approfondire le necessarie competenze tecniche ed organizzative nell’ambito della gestione e conservazione documentale. Il corso si concentrerà sugli elementi organizzativi (ruoli e responsabilità) e, in
IL PRINCIPIO DI CONTINUITÀ NEL BILANCIO DI ESERCIZIO E I BILANCI DI LIQUIDAZIONE – Materia B/C
Videoconferenza , Italia17 dicembre 2021 dalle 14:00 alle 19:00 In videoconferenza tramite piattaforma Zoom PROGRAMMA DEL CORSO: Ore 14.00 – 19.00 Il principio di continuità nel codice civile e secondo il principio contabile nazionale OIC 11; I documenti interpretativi OIC n. 6 e n. 8 e le disposizioni transitorie e temporanee in materia di principi di
PROGETTO GENERAZIONI PROFESSIONALI A CONFRONTO – “Riflessioni organizzative per gli studi professionali di commercialisti e avvocati”
Clicca qui per scaricare la locandina GENERAZIONI PROFESSIONALI A CONFRONTO "Riflessioni organizzative per gli studi professionali di commercialisti e avvocati” Giovedì 27 Gennaio 2022 - orario 14:30 - 18:00 SINTESI DEL PROGRAMMA: ► PRESENTAZIONE DEL LIBRO “GENERAZIONI PROFESSIONALI A CONFRONTO” Dott.ri Andrea Cecchetto – Cesare Maria Crety, coordinatori del progetto regionale per Confprofessioni
AGGIORNAMENTO BLSD
Azalea srl Via Torino 29/31, Caldogno (VI), ItaliaObiettivi Richiamare nei partecipanti le conoscenze teoriche e, soprattutto, le abilità pratiche per eseguire correttamente le manovre di rianimazione cardiopolmonare (BLSD). Esercitare l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE) e simulare il coordinamento con il SSN a seguito della chiamata di emergenza. Contenuti - Tecniche e sequenza Basic Life Support - Principi di Defibrillazione precoce - Apertura
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALL’ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE – ATTIVITA’ A MEDIO RISCHIO
Azalea srl Via Torino 29/31, Caldogno (VI), ItaliaOBIETTIVI DEL CORSO: Acquisire la sensibilità e la competenza utili ad attivare comportamenti preventivi e capacità di intervento antincendio, secondo le indicazioni di cui al D. Lgs. 81/2008 Testo Unico Sicurezza. CALENDARIO: 04 aprile 2022 (Teoria) 11 e 12 aprile 2022 (Esercitazione) ORARIO: dalle 08:30 alle 12:30 SEDE: Azalea srl – Residenza “Villa Caldogno” – Via Torino,