Corsi di formazione in avvio
Tutti i prossimi corsi in avvio presso Apriformazione
Tutti i prossimi corsi in avvio presso Apriformazione
Accreditato per Consulenti del Lavoro e Commercialisti Prof. Tommaso Melioli - Docente di Informatica, Programmatore Dott.ssa Francesca Bux - Copywriter, Docente MARTEDI’ 08/07/2025 ore 09:00 - 13:00 + 14:00 -
Scopri di più »PROGRAMMA Il Decreto Correttivo Bis (D.Lgs. 81/2025) e le principali novità il nuovo concordato preventivo biennale: chi può aderire, come aderire, le tempistiche di adesione, le nuove regole per l’applicazione
Scopri di più »Cinque generazioni, una sola azienda. Sei pronto a farle dialogare? In fase di accreditamento per i Consulenti del lavoro Moderatrice: Erika Maran - Consulente strategica e Councelor Programma: Ore 16.15
Scopri di più »L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui i professionisti gestiscono informazioni, producono documenti e organizzano il lavoro. Questo percorso in webinar live, pratico e guidato passo-passo, offre gli strumenti
Scopri di più »OBIETTIVI DEL CORSO: Acquisire la sensibilità e la competenza utili ad attivare comportamenti preventivi e capacità di intervento antincendio, secondo le indicazioni di cui al D. Lgs. 81/2008 Testo Unico Sicurezza.
Scopri di più »OBIETTIVI DEL CORSO: Acquisire la sensibilità e la competenza utili ad attivare comportamenti preventivi e capacità di intervento antincendio, secondo le indicazioni di cui al D. Lgs. 81/2008 Testo Unico Sicurezza.
Scopri di più »PROGRAMMA Il check up del bilancio preventivo in corso di esercizio; Il controllo dei limiti di alcune tipologie di spesa; I controlli del piano triennale dei lavori pubblici; I controlli
Scopri di più »OBIETTIVI DEL CORSO: Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio basso, in conformità alle richieste dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei
Scopri di più »Il contenuti dell’Aggiornamento Formazione Lavoratori che verranno esposti saranno: approfondimenti giuridico – normativi; aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori; aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in
Scopri di più »OBIETTIVI DEL CORSO: Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio alto, in conformità alle richieste dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e
Scopri di più »PROGRAMMA: Fiducia: cos'è e perchè è fondamentale La comunicazione efficace Gestire le aspettative e risolvere i conflitti Costruire la fiducia nel lungo periodo CALENDARIO: 2-8-15-22 Ottobre 2025 dalle ore
Scopri di più »PROGRAMMA Le delibere di assestamento e di variazioni di bilancio; La delibera di salvaguardia degli equilibri finanziari; Le tecniche di controllo del saldo di competenza finanziaria e la necessità di
Scopri di più »In base all’articolo 37 comma 7 e 18 del D. Lgs. n. 81/2008, contenente il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro che intende svolgere
Scopri di più »La formazione sulla sicurezza dei Preposti è prevista dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e specificatamente normata, per contenuti e durata dei corsi, dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. CORSI BASE
Scopri di più »OBIETTIVI DEL CORSO: Il corso ha l'obiettivo di formare i Datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti
Scopri di più »PROGRAMMA: Tassazione dei rimborsi spese e delle trasferte erogate a dipendenti, collaboratori, amministratori, soci e professionisti tipologie e casistiche formalità richieste regole di deducibilità Il trattamento fiscale delle spese di
Scopri di più »PROGRAMMA: Lo status di esportatore abituale: definizione, regole e condizioni; Plafond fisso e mobile. Plafond libero e vincolato; Le dichiarazioni d’intento: adempimenti in capo all’esportatore abituale e al suo fornitore;
Scopri di più »PROGRAMMA: Gli interventi di recupero del patrimonio edilizio; Gli interventi di efficienza energetica degli edifici; Sismabonus e Superbonus; Il bonus mobili; Inquadramento e approfondimento delle diverse tipologie, definizioni utili da
Scopri di più »PROGRAMMA: Normativa di riferimento e prassi aggiornata; Regime naturale e considerazioni collegate; Requisiti di accesso/permanenza; Cause di esclusione; Le agevolazioni per le start up; Le semplificazioni contabili, amministrative e fiscali;
Scopri di più »PROGRAMMA: IVA e commercio elettronico indiretto; IVA e commercio elettronico diretto; Focus sul Sistema dello Sportello Unico (OSS); L’e-commerce e la fatturazione elettronica; L’impatto in dichiarazione IVA e in altre
Scopri di più »