Quota di iscrizione
75+IVA
Durata
5 ore
Crediti formativi
5 crediti formativi
Programma
- Le fonti di finanziamento degli investimenti
- Il quadro normativo delle fattispecie, dei limiti e delle condizioni di indebitamento
- Gli schemi di determinazione di assunzione mutuo.
- Le sanzioni se non si rispettano le regole e le condizioni di indebitamento
- L’indebitamento consentito solo per investimenti
- Le forme di indebitamento indicate nel Tuel
- Le fattispecie che rientrano della definizione di indebitamento
- Le anticipazioni di cassa
- L’approvazione del rendiconto del penultimo esercizio
- L’approvazione del bilancio preventivo
- Il limite generale degli interessi passivi
- La destinazione vincolata dei mutui e degli altri prestiti
- Utilizzo dei mutui per stati di avanzamento lavori (SAL)
- Stipula del contratto di prestito in forma pubblica
- Durata dei prestiti
- Tasso di interesse
- Piano e rate di ammortamento
- Decorrenza del prestito
- Preammortamento
- Garanzie
- I fondi di rotazione
- Indebitamento per finanziare debiti fuori bilancio
- Rinegoziazioni dei prestiti e allungamento del periodo di ammortamento
- Equilibri generali ed equilibri particolari del bilancio finanziario
- I modelli degli equilibri di bilancio e l’analisi preventiva e consuntiva
- Il ruolo dei revisori dei conti
Corsi in programma
Al momento non ci sono corsi in programma.
Hai bisogno di informazioni su questo corso?
Compila il modulo qui sotto e risponderemo non appena possibile.